Perché il gioco delle piastrelle Rummy può diventare una nuova generazione di classico gioco da tavolo
Introduzione: il fascino dei giochi da tavolo e l'ascesa di Rummy Tile Game Background storico dei giochi da tavolo tradizionali I gioch...
Composizione del set di domino:
Doppio set di domino Contiene 28 domino, ogni domino è costituito da due numeri su entrambi i lati, che vanno da 0 a 6. Ogni numero di numeri e altri numeri appare solo una volta nei domino, tra cui 7 "Numero Domino" e 21 "Numero diverso" domino. Li classifichiamo in due tipi:
Lo stesso numero di domino (7 pezzi):
Questi domino hanno gli stessi numeri su entrambi i lati. Ad esempio: 0 | 0, 1 | 1, 2 | 2, 3 | 3, 4 | 4, 5 | 5, 6 | 6. Ci sono 7 di questi domino in totale. Questi domino sono importanti nel gioco perché possono essere usati come nodi chiave per le linee di collegamento e sono spesso utilizzati nelle prime fasi del gioco.
Numero diverso domino (21 pezzi):
Questi domino hanno numeri diversi su entrambi i lati. Ad esempio: 0 | 1, 1 | 2, 2 | 3, 3 | 4, 4 | 5, 5 | 6, ecc. Ogni combinazione di numeri diversi appare una volta nel mazzo e ci sono 21 domino in totale. Il ruolo dei domino con numeri diversi nel gioco è generalmente più flessibile e i giocatori possono usarli per collegare numeri diversi.
Distribuzione dei numeri:
Ogni numero (da 0 a 6) ha più combinazioni. Ad esempio, il numero 0 appare nei sette domino 0 | 0, 0 | 1, 0 | 2, 0 | 3, 0 | 4, 0 | 5 e 0 | 6. Ogni numero apparirà fino a 7 volte in tutti i domino. Questo design di distribuzione rende il gioco pieno di modifiche. I giocatori devono considerare sia le proprie carte che le carte degli avversari.
Disegno domino e carte da trattare:
Prima dell'inizio del gioco, tutti i domino saranno mescolati e messi a faccia in su. Ogni giocatore disegna casualmente un certo numero di domino. Di solito, ogni giocatore disegna 7 domino in una partita a 2 giocatori, 6 in una partita a 3 giocatori e 5 in una partita a 4 giocatori. Se ci sono più domino, il numero di giocatori può anche essere regolato in modo appropriato per regolare il numero di carte disegnate ogni persona.
I restanti domini sono posizionati sul tavolo per formare una pila di disegno. I giocatori che non possono giocare a carte nei round successivi possono ricostituire i domino dalla pila di sorteggio.
Chi inizia per primo:
Di solito, il giocatore che disegna il numero pari più grande (come 6 | 6) va per primo. Se nessuno disegna un numero pari, un giocatore può essere selezionato in modo casuale per andare per primo. Ad esempio, il primo giocatore può essere determinato lanciando un dado.
Inizio dei domino:
Il primo giocatore a giocare una carta mette i suoi domino al centro del tavolo, di solito scegliendo un domino con un numero elevato (come 6 | 6) per formare la posizione iniziale del gioco. I numeri su entrambi i lati di questo domino diventeranno le "estremità aperte" del prossimo round e altri giocatori devono continuare a giocare a carte in base a questo fine.
Ad esempio, se il primo domino è 6 | 6, ci saranno due estremità aperte di 6 sul tavolo e altri giocatori possono scegliere un domino con il numero 6 per continuare il gioco.
A turno:
I giocatori si alternano per giocare a carte a turno e il gioco procede in senso orario. Ogni volta che è il turno di un giocatore per giocare, devono controllare i loro domino per vedere se possono abbinare i numeri sul tavolo. Se possono, posizionano i domino che corrispondono ai requisiti sul tavolo. Se non possono corrispondere e ci sono ancora domino in mano, devono disegnare un nuovo domino dalla pila di sorteggio. Se il domino disegnato può abbinare il numero sul tavolo, può giocare immediatamente alla carta; Se il domino disegnato non può eguagliare, il giocatore salta questo turno fino alla prossima volta che è il loro turno.
Come abbinare i domino:
Se ci sono 6 | 6 domino sul tavolo, il giocatore può giocare solo con il numero 6. Ad esempio, se il giocatore ha 6 | 1 domino in mano, può collegare il 6 | 1 domino al 6 di 6 | 6 per formare una connessione 6 | 1.
Inoltre, i numeri su entrambe le estremità dei domino devono corrispondere. Ad esempio, se i domino sul tavolo sono 1 | 6 e il giocatore ha un domino che è 6 | 5, può solo mettere 6 | 5 all'estremità 6, non all'estremità 1.
Disegna regole:
Se un giocatore non riesce a trovare un domino abbinato in mano in un certo round, e ci sono ancora domino nella pila di sorteggio che non sono stati disegnati, il giocatore deve disegnare un domino dalla pila di sorteggio. Se il domino disegnato può essere abbinato, il giocatore può giocare la carta. Se il domino disegnato non può ancora essere abbinato, il giocatore salta questo round fino al turno successivo.
Strategia del gioco:
Rimani flessibile: nelle prime fasi del gioco, i giocatori dovrebbero cercare di mantenere la diversità delle mani ed evitare di ottenere numeri troppo singoli. Ad esempio, se il giocatore ha solo 3 e 6 in mano, sarà molto limitato durante la corrispondenza.
Osserva il tuo avversario: alla fine di ogni round, i giocatori dovrebbero prestare attenzione al modo in cui i loro avversari giocano a carte, in particolare i numeri che giocano, e speculare sui domino che potrebbero aver lasciato, il che può aiutarli a prendere decisioni più strategiche.
Usa i domino pari: i domino pari (come 6 | 6) hanno due estremità aperte e di solito sono facili da collegare. Pertanto, i giocatori dovrebbero cercare di usare questi domino, ma fare anche attenzione che gli avversari possano usarli.
Condizioni finali:
Ci sono due condizioni per la fine del gioco:
Un giocatore vince:
Se un giocatore gioca tutti i domino in mano, vince immediatamente. A questo punto, il gioco finisce.
Il gioco è bloccato:
Se tutti i giocatori non sono in grado di giocare più carte e la pila di sorteggio è vuota, il gioco entra in uno stato bloccato. A questo punto, il giocatore con il minor numero di domino rimasti vince. Se tutti i giocatori hanno lo stesso numero di domino rimanenti, il gioco potrebbe essere un pareggio.
Determina il vincitore:
Il giocatore con il minor numero di domino rimasti vince: se il gioco è bloccato, il numero totale di domino rimanenti nelle mani dei giocatori determina chi è il vincitore. La somma dei punti su ciascun domino sono i punti negativi del giocatore, quindi il giocatore con il minor numero di punti rimanenti vince.
Ad esempio, se il giocatore A ha 6 | 6 (12 punti) restanti domino e il giocatore B ha 4 | 5 (9 punti) restanti domino, il giocatore B vince perché il giocatore B ha meno punti rimanenti.
Come calcolare il punteggio:
In alcune versioni del gioco, i giocatori accumulano punti alla fine di ogni round. Il punteggio si basa sul numero di punti sui restanti domino nella mano del giocatore. Il numero di punti su ciascun domino è la somma dei numeri alle sue due estremità. Per esempio:
A 6 | 6 Domino ha 12 punti (6 6).
A 4 | 5 Domino ha 9 punti (4 5).
A 2 | 1 Domino ha 3 punti (2 1).
Dopo ogni round, i restanti domino vengono aggiunti al punteggio totale del giocatore.
L'ultimo vincitore del gioco:
Dopo aver impostato un obiettivo di punteggio totale (come 100 punti), i giocatori continuano ad accumulare punti su più round. Il primo giocatore a raggiungere il punteggio bersaglio viene dichiarato il vincitore finale.
Un altro modo per segnare:
In alcune versioni di Double 6 Dominoes, i giocatori possono non solo accumulare i punti rimanenti dopo ogni round, ma anche ricevere ulteriori premi. Per esempio:
Se un giocatore non ha piastrelle alla fine di un round (cioè, ha giocato tutte le piastrelle), riceverà un bonus in più.
Nel gioco di Double Six, il controllo precoce del tabellone è molto importante. La fase di apertura è il periodo chiave per la direzione del gioco. Come suonare questa fase influisce direttamente sulla successiva vittoria o sconfitta. Durante questo periodo, il controllo della tavola non si tratta solo di giocare a domino di alto livello, ma richiede anche una chiara comprensione della situazione e assicurandoti di poter prendere l'iniziativa nei round successivi attraverso giochi di carte ragionevoli.
Perché il controllo precoce è così importante?
Double Six è un gioco molto sensibile ai cambiamenti nella situazione. Ogni carta giocata sul tabellone aprirà o chiuderà alcuni numeri disponibili. Invece di rispondere passivamente quando la situazione è gradualmente chiusa, è meglio prendere l'iniziativa all'inizio e assicurarsi di avere più opzioni di carta. In particolare, riprodurre un doppio domino può non solo aprire il canale di gioco della scheda in due direzioni, ma anche guidare la situazione in una direzione che è benefica per te nei round successivi attraverso la sua struttura speciale.
Come controllare la situazione giocando a doppio domino?
All'inizio del gioco, specialmente quando hai più doppi domini in mano, dovresti provare a giocare prima queste carte. Ad esempio, se hai 6 | 6, 5 | 5 o 4 | 4, è meglio scegliere di suonarli prima. Ciò non solo ti permetterà di occupare più punti di carta all'inizio del gioco, ma anche mettere il tuo avversario sotto pressione all'inizio del gioco. Se si sceglie di riprodurre un 6 | 6, i possibili numeri di domino che potrebbero apparire nel prossimo round sono 6, 6, quindi sarà difficile per il tuo avversario utilizzare 6 come numero di carta.
Bidominies può anche indurre gli avversari a giocare a carte per i loro numeri specifici in una certa misura. Ad esempio, se si suona 6 | 6, in particolare Bidominio di alto livello, il tuo avversario sentirà spesso che devono usare il numero 6 per rispondere. In questo momento, puoi usare il gioco forzato del tuo avversario per creare opportunità per te stesso.
Il significato di rompere il layout dell'avversario
Giocando prima Bidominies, puoi rompere il layout dell'avversario e costringerli ad regolare l'ordine di giocare a carte senza preparazione. Se prendi l'iniziativa all'inizio del gioco, avrai più opzioni nella situazione successiva. Se riesci a controllare la situazione all'inizio del gioco, puoi esercitare una sorta di pressione psicologica sull'avversario, che influenzerà il loro processo decisionale.
Suggerimenti operativi pratici
Dai la priorità a suonare il doppio domino: se hai più due domino (come 6 | 6, 5 | 5, 4 | 4), per prima riprodurre la carta in grado di collegare la maggior parte delle direzioni. Ciò non solo ti aiuterà a prendere rapidamente il controllo di più numeri, ma anche a portare più opzioni per i round successivi.
Afferra i domino a punto alto: se hai più domino identici a punta, gioca prima queste carte. Soprattutto nella fase di apertura, prova a giocare le carte con punti alti per evitare di renderle difficili da abbinare in seguito.
Osserva la reazione dell'avversario: dopo aver giocato il doppio domino, osservare la reazione di gioco delle carte dell'avversario. Se cercano di evitare determinati numeri, puoi speculare la loro mano in base a questo modello di evitamento e apportare modifiche corrispondenti.
Nel doppio gioco di sei domino, ricordare e analizzare le carte che il tuo avversario ha giocato è un'abilità cruciale. Analizzando e speculando sul tipo di carta dell'avversario, è possibile giudicare più accuratamente la loro strategia di gioco delle carte e fare risposte efficaci. Ricordare le carte del tuo avversario può non solo aiutarti a prevedere le azioni del tuo avversario, ma anche aiutarti a fare blocchi mirati nei momenti critici.
Perché è importante ricordare le carte del tuo avversario?
In una partita di Double Six, ogni volta che il tuo avversario gioca una carta, non solo dovresti considerare la loro intenzione di giocare la carta, ma anche archiviare queste informazioni e utilizzarle per le successive speculazioni. Man mano che il gioco avanza, le informazioni accumulate gradualmente ti consentiranno di realizzare speculazioni più accurate sulle mani del tuo avversario e le possibili strategie. Analizzando il comportamento del tuo avversario di evitare determinati numeri o la loro abitudine di giocare frequentemente a determinati numeri, è possibile bloccare gradualmente i tipi di carte che possono avere.
Nelle fasi successive del gioco, conoscere le carte del tuo avversario ti permetterà di adottare misure di blocco più efficaci e costringerle a commettere errori nel loro ritmo. Ricordare le carte del tuo avversario può anche aiutarti a evitare alcuni errori inutili nelle carte di gioco e impedirti di essere sfruttato dal tuo avversario.
Come ricordare le carte del tuo avversario?
Osserva le abitudini di gioco:
All'inizio, presta particolare attenzione agli schemi di gioco del tuo avversario. In particolare, come scelgono quali numeri corrispondono e quali numeri evitano. Ad esempio, se il tuo avversario suona raramente 5, puoi ipotizzare che potrebbero non avere il numero 5. Al contrario, se il tuo avversario sceglie sempre di giocare 6 o 3, puoi ipotizzare che possano avere un sacco di 6 o 3.
Usa le informazioni per speculare sulla mano:
Oltre a osservare le abitudini di gioco, è anche necessario utilizzare la speculazione per integrare la mano dell'avversario. Ad esempio, se l'avversario ha in mano un domino 4 | 6 e hanno evitato 6 in più round, si può ipotizzare che la maggior parte delle carte che potrebbero aver lasciato non sono 6. È possibile utilizzare questi indizi per controllare ulteriormente la situazione.
Ricorda i numeri che non sono stati giocati:
A metà del gioco, inizia a prestare attenzione a quali numeri non sono stati giocati affatto. Ad esempio, se vedi che la maggior parte dei giocatori ha giocato 5, la probabilità di 5 apparizioni sarà notevolmente ridotta. Al momento, puoi prendere decisioni in base a queste informazioni e persino prendere in considerazione la possibilità di suonare il tuo avversario.
Suggerimenti operativi pratici
Presta sempre attenzione al tuo avversario: dopo ogni round, registra semplicemente i numeri che il tuo avversario ha giocato, in particolare i numeri che appaiono frequentemente o sono evitati.
Speculare le carte rimanenti del tuo avversario: se già sai che il tuo avversario ha evitato un certo numero molte volte, puoi prendere in considerazione l'adozione di misure di blocco per rendere più difficile per loro giocare a carte.
Risposta flessibile: le abitudini di gioco del tuo avversario possono cambiare man mano che la situazione cambia, quindi è necessario aggiornare le speculazione in ogni momento per prendere la decisione più appropriata.
In una partita di doppia sei, la flessibilità è un fattore chiave per determinare la vittoria o la sconfitta. Flessibilità significa evitare di consumare tutte le opzioni per giocare a carte troppo presto nel gioco e mantenere la diversità della tua mano in modo da avere più modi per rispondere quando la situazione cambia.
Perché la flessibilità è importante?
Il ritmo del gioco di Double Six è imprevedibile. Man mano che il gioco avanza, la situazione diventerà gradualmente tesa. La flessibilità è la garanzia per assicurarti di poter trovare la giusta opportunità di giocare a carte in qualsiasi situazione. Se consumi un gran numero di domino con lo stesso numero all'inizio, è facile cadere nel dilemma di non poter giocare a carte nella fase successiva. Mantenere più numeri in mano ti consente di rispondere in modo flessibile nei momenti critici.
Ad esempio, supponiamo di avere molti domini con il numero 4 in mano. Se li giochi tutti all'inizio del gioco, potresti scoprire che non puoi più giocare a carte quando la situazione cambia. Pertanto, al fine di evitare questa situazione, si consiglia di rimanere flessibile al momento giusto.
Come rimanere flessibili?
Non giocare lo stesso numero tutto in una volta:
Cerca di evitare di giocare tutti gli stessi numeri contemporaneamente. Ad esempio, se hai più 6 secondi in mano, puoi giocarli in lotti per evitare di esaurire le opzioni per questo numero troppo presto.
Osserva la situazione e regola la tua strategia:
Man mano che il gioco avanza, la situazione può cambiare costantemente. Se non sei in grado di abbinare un numero in mano in un certo round, non affrettarti a giocare altri numeri, lascia alcune opzioni in modo da poter rispondere nel prossimo round.
Mantenere la diversità:
Cerca di mantenere una varietà di numeri in mano e non lasciare che un numero diventa la tua unica scelta. Distribuendo correttamente le carte in mano quando giochi a carte, puoi sempre avere più numeri tra cui scegliere.
Suggerimenti operativi pratici
Gioca a carte in lotti:
Se hai più domino con lo stesso numero in mano, gioca in lotti invece di suonarli tutti in una volta. Ad esempio, se hai più domino con il numero 5, come 5 | 6 e 5 | 3, puoi giocarli in diversi round invece di giocarli tutti all'inizio.
Regola la tua strategia in qualsiasi momento:
La situazione nel gioco cambierà costantemente in base alle azioni degli avversari, quindi devi rispondere in modo flessibile. Se la situazione cambia sfavorevolmente, mantenere la diversità in mano può aiutarti a regolare rapidamente la tua strategia.
Nel gioco di Double Six, se hai più carte di grandi dimensioni (come 6 | 6, 5 | 5, ecc.), Dovresti provare a diffonderle nelle prime fasi. Le carte di grandi dimensioni possono diventare difficili da abbinare in seguito, soprattutto quando la situazione si restringe gradualmente. Se si diffonde queste carte all'inizio del gioco, puoi ridurre il "carico" di carte di grandi dimensioni in mano più tardi ed evitare di essere intrappolato nella situazione.
Perché dovresti diffondere carte di grandi dimensioni?
L'avanzamento del gioco viene generalmente gradualmente serrato, specialmente quando il gioco si avvicina alla fine, potrebbero esserci solo pochi numeri aperti tra cui scegliere. In questo caso, se si dispone ancora di più carte ad alto numero (come 6, 5, 4, ecc.), Queste carte possono essere difficili da abbinare ai numeri esistenti, facendoti essere in un dilemma di non essere in grado di continuare a giocare a carte. Al contrario, se giochi presto queste carte di grande numero, puoi creare più opportunità per te stesso per giocare a carte ed evitare di essere intrappolato in una situazione tesa.
I domino di alto livello diventano spesso difficili da usare nelle fasi successive, specialmente quando la situazione è più chiusa. Se riesci a giocare in anticipo di queste carte, le carte rimanenti in mano potrebbero essere più flessibili, rendendo più facile rispondere nei round successivi.
Come distribuire le carte di alto livello?
Gioca presto i domino di alto livello:
Una volta che hai più domini di alto livello identici in mano, come 6 | 6, 5 | 5, gioca prima queste carte. Soprattutto quando queste carte possono essere collegate ad altri numeri, dovresti considerare di giocarle presto per evitare di essere indifesi quando la situazione si restringe.
Evita di salvare le carte di alto livello per le fasi successive:
Le carte di alto livello (come 6, 5 e 4) sono difficili da abbinare nelle fasi successive, specialmente quando l'avversario gioca frequentemente carte di basso classificata e queste carte di alto livello potrebbero non essere in grado di continuare a partecipare al gioco. Pertanto, se hai più carte del genere in mano, dovresti provare a consumarle nella fase iniziale del gioco per assicurarti di avere più opzioni.
Gioca a carte in lotti, non tutte in una volta:
Se hai più domini identici di alto livello in mano, non è necessario affrettarli per giocarli tutti in una volta. Puoi giocarli in lotti per evitare di esaurire completamente le opzioni per un certo numero. Ad esempio, se hai due 6 | 6s, puoi giocarli separatamente in diversi round per aumentare le possibilità di abbinare i numeri nei round successivi.
Suggerimenti operativi pratici
Dai la priorità alle carte ad alto numero: se hai più carte ad alto numero come 6, 5 e 4 in mano, si consiglia di giocare a queste carte nella fase di apertura. Ciò può ridurre la pressione nella fase successiva ed evitare il dilemma di non essere in grado di eguagliare.
Stendi: non giocare tutte le carte ad alto numero contemporaneamente. Gioca in modo appropriato per assicurarti che non rimarrai bloccato nella fase successiva a causa della mancanza di carte adatte.
Presta attenzione ai cambiamenti nella situazione: quando la situazione diventa tesa, regola la tua strategia in modo flessibile. Se la situazione si restringe gradualmente, prova a giocare a numeri facili da bloccare (come 6) per assicurarti di poter continuare a giocare alle carte senza intoppi nei round successivi.
Nel doppio gioco Domino, limitare lo spazio di gioco della carta dell'avversario è una delle strategie chiave da vincere. Se riesci a limitare con successo le carte del tuo avversario di giocare un certo numero, le loro opzioni saranno notevolmente ridotte, il che non solo le costringerà a prendere decisioni sfavorevoli, ma anche a creare maggiori opportunità per te. Bloccando le carte del tuo avversario al momento giusto, puoi controllare fermamente il ritmo del gioco.
Perché limitare le azioni del tuo avversario?
Double Six è un gioco pieno di strategia e gioco e la situazione è spesso influenzata da molti fattori. Se il tuo avversario può giocare a carte liberamente, avranno più scelte e opportunità. Se riesci a impedire alle carte del tuo avversario di giocare un certo numero, in particolare alcuni numeri che il tuo avversario spesso gioca, puoi ridurre notevolmente lo spazio di gioco delle carte e metterle nei guai.
Limitare le carte del tuo avversario non è solo quello di impedire loro di giocare a carte senza problemi, ma può anche costringere il tuo avversario a sprecare preziose carte di gioco, influenzando così il loro ritmo generale. Se limiti con successo le carte del tuo avversario di giocare a numeri comunemente usati, saranno costretti a scegliere altri numeri meno adatti, creando così opportunità per attaccare.
Come limitare le azioni del tuo avversario?
Osserva le abitudini di gioco del tuo avversario:
Comprendere le preferenze di gioco del tuo avversario è il primo passo per limitare le loro azioni. Ogni giocatore ha i loro numeri preferiti o giocheranno spesso determinati numeri perché ci sono più numeri nelle loro mani. Osservando i modelli di comportamento del tuo avversario, in particolare i numeri che evitano, è possibile trovare strategie di blocco efficaci.
Blocca i numeri comunemente usati del tuo avversario:
Se scopri che il tuo avversario suona spesso un certo numero, come il tuo avversario suona spesso 6, puoi impedire loro di giocare 6 giocando numeri incompatibili con 6. Quando scopri che il tuo avversario ha un sacco di 6 secondi, dovresti considerare in particolare di bloccare i 6 punti il più presto possibile, in modo che siano costretti a scegliere altri numeri nel prossimo round.
Blocco con bidominies:
Bidominies è uno strumento potente che non solo offre più opportunità di connessione, ma blocca anche efficacemente le azioni del tuo avversario. Ad esempio, giocare a 6 | 6 può costringere il tuo avversario a cercare di evitare il numero 6 nel round successivo o addirittura metterli in un dilemma di non essere in grado di giocare una carta.
Riproduci ripetutamente numeri bloccati:
Se hai bloccato con successo la carta del tuo avversario dal giocare un determinato numero, puoi costringere il tuo avversario a non essere in grado di abbinare le carte in mano giocando ripetutamente domino relativi a quel numero (come le carte relative a 6). In questo modo, puoi mantenere il controllo della situazione e assicurarti che il tuo avversario abbia difficoltà a contrattaccare.
Consigli pratici
Dai la priorità al blocco dei numeri comunemente usati del tuo avversario: osserva quali numeri il tuo avversario suona e adotta una strategia di blocco il più presto possibile. Soprattutto quando sai che il tuo avversario ha molti degli stessi numeri, dai la priorità a bloccare questi numeri.
Giocare a domino per bloccare la situazione: i domino non possono solo creare più opportunità per te, ma anche limitare efficacemente le azioni dell'avversario. Soprattutto i domino a punto alto possono limitare l'avversario a scegliere meno numeri.
Blocco disperso: evitare di giocare a tutti i numeri che possono bloccare immediatamente l'avversario e implementare gradualmente la strategia di blocco in modo che l'avversario non abbia tempo per adattarsi.
La strategia di blocco si concentra sulla limitazione delle opzioni del tuo avversario controllando il flusso del gioco. Ciò implica giocare a domino specifici in modo calcolato per impedire al tuo avversario di suonare le proprie tessere.
Concetti chiave della strategia di blocco:
Numeri di corrispondenza multipla: se si tiene diversi domino con lo stesso numero su una delle estremità, è possibile utilizzare questi domino consecutivamente quando si presenta l'opportunità. Ad esempio, se hai tre piastrelle con un 6 su un lato (6 | 5, 6 | 4, 6 | 3), puoi giocarle uno dopo l'altro, costringendo il tuo avversario a abbinare un 6 o passare. Questo crea un blocco a tal fine, limitando il gioco a un solo numero possibile.
Controllo delle linee Domino: quando si gioca più domino con lo stesso numero in rapida successione, il gioco è forzato in un percorso stretto. Se hai più 6 anni e il tuo avversario tiene una mano che non contiene molti 6 anni, saranno costretti a saltare le curve o giocare in modo meno strategico. Questo li mette in grande svantaggio.
Tempi e pazienza: i blocchi sono più efficaci se cronometrati correttamente. Dovresti aspettare il momento giusto in cui il tuo avversario ha meno piastrelle o opzioni limitate. Quando sono vulnerabili (ad esempio, dopo aver scartato diverse piastrelle), è possibile impostare un blocco che li intrappola per diversi round.
Scenario di esempio:
Hai piastrelle: (6 | 4), (6 | 5), (6 | 3) e il tuo avversario ha solo due piastrelle con 4s e 3s.
Giocare (6 | 4), quindi (6 | 5) e infine (6 | 3) costringerà il tuo avversario a giocare un 6 o pass, poiché non possono eguagliare nient'altro. Puoi quindi concentrarti sul controllo dell'altro lato della scheda.
Questa strategia prevede la gestione del flusso del gioco in un modo che confonde o destabilizza la comprensione della tua mano da parte del tuo avversario. Riducendo intenzionalmente la varietà di numeri in mano, rendi più difficile per il tuo avversario prevedere la tua prossima mossa, il che è un vantaggio significativo.
Concetti chiave per il controllo del ritmo:
Riduci presto la varietà: se hai un'ampia varietà di numeri in mano, considera prima di giocare a quelle piastrelle. In questo modo, restringi i numeri che il tuo avversario può indovinare per il resto della tua mano. Ad esempio, se hai domino come (6 | 4), (5 | 4) e (3 | 4), suonando i (6 | 4) in anticipo limiteranno i tuoi giochi futuri ai 4s, rendendo le tue mosse meno prevedibili.
Cavalute errata: puoi anche giocare deliberatamente in piastrelle che potrebbero suggerirti di avere più di un numero particolare di quello che fai effettivamente. Ad esempio, suonare un 6 quando ne hai solo uno in più potrebbe fuorviare il tuo avversario nel pensare che stai trattenendo un sacco di 6 anni, facendoli fare errori nelle loro stesse opere teatrali.
Gioca ai tuoi punti di forza: se hai un numero dominante (diciamo un sacco di 5 o 4), mira a ridurre la mano per concentrarti su quel numero. Quando il tuo avversario non è sicuro che tu stia tenendo principalmente 5 secondi, può esitare a giocare a determinate piastrelle, dandoti un vantaggio.
Scenario di esempio:
La tua mano: (6 | 4), (5 | 4), (3 | 4), (4 | 2) e (4 | 1).
Scegli di giocare in anticipo (6 | 4), il che limita le tue opzioni ma dà all'avversario la falsa impressione che stai trattenendo un sacco di 4, rendendo difficile per loro prevedere ciò che suonirai dopo.
Alcune varianti di doppi 6 domino consentono ai giocatori di scambiare piastrelle, il che può alterare significativamente il corso del gioco. Se le regole della tua variante consentono uno scambio (attraverso una fase di trading formale o come regola speciale durante il gioco), l'uso di questa opzione saggiamente può darti un vantaggio strategico.
Concetti chiave della strategia di scambio:
Scambia per piastrelle più forti: se ti è permesso scambiare piastrelle, considera di sbarazzarsi di piastrelle di basso valore o difficili da giocare per quelle che si adattano più comodamente al flusso del gioco. Questo può migliorare drasticamente la tua mano, permettendoti di giocare più frequentemente ed efficacemente.
Temporaggio dello scambio: il tempismo è fondamentale quando si tratta di scambi. Se si scambia troppo presto, potresti scoprire che il tuo avversario può prevedere il tuo nuovo set di piastrelle e contrastare le tue mosse. Scambiare al momento giusto - forse quando il tuo avversario è focalizzato sui propri spettacoli - può fornirti l'elemento di sorpresa e aumentare le possibilità di dominare il consiglio.
Usa lo scambio per bloccare o creare opportunità: se sai che una particolare piastrella è cruciale per il gioco attuale, scambiarlo potrebbe permetterti di impostare un blocco o creare un'apertura per te stesso. Al contrario, se il tuo avversario sta cercando di trattenere piastrelle specifiche, uno scambio potrebbe privarli di una mossa chiave, eliminando la loro strategia.
Scenario di esempio:
Il tuo avversario sta dominando il gioco con diverse piastrelle di alto valore e sei bloccato con piastrelle di basso valore come (1 | 2) e (3 | 6).
Ti è permesso scambiare piastrelle una volta per partita e decidi di scambiare le tue piastrelle di basso valore con quelle più flessibili come (4 | 5) e (6 | 4).
Facendo questo commercio, ottieni più controllo sul gioco, consentendoti di giocare più spesso e rendendo difficile per il tuo avversario prevedere le tue mosse.
Il doppio 6 domino è in genere giocato da 2 a 4 giocatori. Questa gamma di giocatori crea un'esperienza di gioco equilibrata e piacevole. Tuttavia, se hai più di quattro giocatori, le regole possono essere adeguate per ospitare un gruppo più ampio. Ecco come puoi modificare il gioco:
Per 5 o più giocatori: puoi aumentare il numero di tessere trattate a ciascun giocatore all'inizio del gioco. In questo caso, ogni giocatore potrebbe ricevere 8 o 9 piastrelle anziché lo standard 7. Ciò garantisce che i giocatori abbiano ancora abbastanza piastrelle per fare mosse significative, anche se il pool di piastrelle disponibili è diviso tra più partecipanti.
Per 6 o più giocatori: se stai giocando con un gruppo numeroso, potrebbe essere necessario regolare il numero di domino nella pila di sorteggio o mescolare le piastrelle rimanenti più frequentemente per mantenere il gioco fluire senza intoppi. Per evitare che il gioco si trascini, puoi anche prendere in considerazione l'utilizzo delle regole della casa per consentire ai giocatori di scambiare piastrelle una o due volte durante il gioco, rendendolo più dinamico.
Avere 2 giocatori tende a rendere il gioco più veloce e più diretto, mentre giocare con 3 o 4 può aggiungere un po 'di imprevedibilità e complessità strategica mentre i giocatori interagiscono con le mosse reciproche.
In Double 6 Dominoes, se la pila di sorteggio si esaurisce e nessun giocatore può continuare a fare mosse valide, il gioco termina. Ecco una ripartizione passo-passo di come gestire questa situazione:
Fine del gioco: il gioco è finito quando la pila di sorteggio è esaurita e nessun giocatore può giocare più tessere. Ciò può accadere se i giocatori hanno esaurito tutte le loro piastrelle corrispondenti o se le loro piastrelle rimanenti non corrispondono a nessuno dei numeri sulle estremità aperte della catena Domino.
Determinare il vincitore: quando la partita finisce, il giocatore con il punteggio più basso vince. Nella maggior parte delle versioni del gioco, i giocatori punteggiano punti in base ai valori dei domino lasciati nelle loro mani. L'obiettivo non è solo quello di giocare le piastrelle, ma anche per evitare di terminare il gioco con piastrelle di alto valore in mano. I punti vengono contati in base al numero di punti sul domino rimanente di ciascun giocatore, quindi i giocatori mirano a terminare la partita con il minor numero di punti possibile.
Ad esempio, se il giocatore A ha piastrelle con valori 6, 4 e 3 rimanenti (per un totale di 13 punti) e il giocatore B ha piastrelle con valori 1 e 2 (per un totale di 3 punti), il giocatore B sarebbe il vincitore.
Suggerimento per la strategia: i giocatori a volte possono accelerare il gioco giocando a piastrelle che costringono altri giocatori a raccogliere dalla pila di sorteggio. Tuttavia, se la pila di sorteggio si esaurisce, il gioco può trascinarsi un po 'più a lungo. In tali casi, i giocatori dovrebbero cercare di concentrarsi sulla limitazione del numero di domini che detengono per ridurre al minimo i punti con cui rimarranno bloccati se il gioco termina prematuramente.
Se ti trovi in una situazione in cui non hai domino in mano che corrisponda ai numeri sulle estremità aperte della catena Domino, devi seguire questi passaggi:
Attingendo dalla pila di sorteggio: la regola più comune in questa situazione è che puoi disegnare una piastrella dalla pila di sorteggio. Se la pila di sorteggio ha dei domino rimanenti, devi prenderne una piastrella e il tuo turno continua. Se la piastrella che disegni è una partita per una fine aperta, puoi immediatamente giocarci.
Se non riesci ancora a giocare: se, dopo aver disegnato una piastrella, non puoi ancora giocarla (il che significa che la piastrella non corrisponde a nessuna delle estremità aperte), devi saltare il tuo turno. Non puoi più giocare o fare mosse e il gioco continua con il turno del giocatore successivo. Questo è un evento comune e aggiunge un po 'di fortuna al gioco, poiché disegnare una piastrella corrispondente a volte può essere una questione di possibilità.
Nessuna pila di disegno a sinistra: se non riesci a giocare e non ci sono piastrelle nella pila di sorteggio, devi saltare completamente il tuo turno. Ciò può portare a curve più lunghe per altri giocatori, soprattutto se hanno piastrelle che possono eguagliare le estremità aperte. Questo dà anche loro l'opportunità di sbarazzarsi delle loro piastrelle e finire il gioco.
Scenari aggiuntivi:
Regole della casa per saltare le curve: alcuni giocatori potrebbero introdurre variazioni nelle regole, in cui se un giocatore deve saltare il proprio turno più volte di seguito (ad esempio, se disegnano continuamente piastrelle che non corrispondono), sono autorizzati a intraprendere un'azione diversa, come scambiare piastrelle o ricevere una penalità.
Salta strategica: a volte, saltare il tuo turno può essere una decisione strategica. Se sei costretto a disegnare e finisci con una piastrella che è difficile da giocare, potrebbe essere meglio saltare semplicemente il tuo turno e sperare che gli altri giocatori aprano nuove opportunità per te.
Introduzione: il fascino dei giochi da tavolo e l'ascesa di Rummy Tile Game Background storico dei giochi da tavolo tradizionali I gioch...
Cos'è un Set di scacchi ? Quali regole di base devono sapere i principianti? Definizione di base e origine degli scacchi Chess è ...
Perché il classico gioco di piastrelle rummy può durare per sempre? IL gioco di piastrelle classiche rummy , con il suo fascino unico e i...
Regole di gioco Composizione di domino Composizione del set di domino: Doppio set di domino Contiene 28 domino, ogni domino è costit...
Perché è essenziale archiviare e manutenzione adeguati dei chip di poker Patatine da poker Non sono solo pezzi funzionali in un gioco: son...
I domino hanno una storia ricca, con le loro origini che risalgono all'antica Cina. Nel corso dei secoli, il gioco si è evoluto in un passatem...
Principalmente impegnato nella produzione e nella lavorazione dei domino e dei loro dadi corrispondenti e prodotti in plastica.
Phone:+86-189-5820-5377
Email: [email protected]
TEL:+86-574-8873-4255
Adress: Jindi Village, Jinjiayuan, Jinhu Town, Fenghua City, Ningbo, Zhejiang, Cina
Copyright © Ningbo Shuangfan Plastic Manufacturing Co., Ltd.